L’articolo del 7 febbraio 2024 si concentra sulla Circolare Inps n. 31, che annuncia gli aggiornamenti sugli importi e i limiti di reddito per gli assegni familiari e le quote di maggiorazione delle pensioni per l’anno 2024. Queste modifiche interessano specificamente i coltivatori diretti, coloni, mezzadri, piccoli coltivatori diretti e i pensionati delle gestioni speciali per i lavoratori autonomi, esclusi dalla normativa sull’assegno per il nucleo familiare.Per l’anno 2024, sono stati stabiliti i seguenti importi mensili:

  • 8,18 euro per fratelli, sorelle e nipoti dei coltivatori diretti, coloni e mezzadri.
  • 10,21 euro per coniuge e fratelli, sorelle e nipoti dei pensionati delle gestioni speciali per i lavoratori autonomi e dei piccoli coltivatori diretti.
  • 1,21 euro per i genitori ed equiparati dei piccoli coltivatori diretti.

La circolare include anche tabelle che definiscono i limiti di reddito familiare per la determinazione della cessazione o della riduzione degli assegni familiari e delle quote di maggiorazione pensionistica. È importante notare che la cessazione del diritto agli assegni familiari a causa delle disposizioni sul reddito familiare non implica la perdita di altri diritti e benefici legati alla dipendenza economica.

Aumenti per assegni familiari e quote di maggiorazione pensionistica per coltivatori diretti, coloni, mezzadri e pensionati delle gestioni speciali per l’anno 2024.